Torna alla home page

Edizione 2021

Vincitori:

I premio

Lorenzo Leone ha deciso di prendere in esame, nelle sue fotografie, le attività in assoluto più penalizzate dalla pandemia: le discoteche. Luoghi di assembramento per antonomasia, sono rimasti deserti e disertati per interi mesi e stagioni. Lorenzo è stato capace di raccontare attraverso le immagini il lockdown in modo dettagliato e immediatamente comprensibile. Ha “fatto luce” su strutture e spazi normalmente poco visibili perché notturni e affollati di gente e suoni. La giuria gli assegna il primo premio: una mostra personale presso Spazio Raw di Milano, dall’11 al 22 settembre, con curatela e ufficio stampa di Anna Mola e le stampe fine art.

II premio

Alba Papandrea ha realizzato uno storytelling di alcune giornate di quarantena: lontana dagli amici e dalla possibilità di viaggiare e fare nuove esperienze, ha scoperto un nuovo mondo, più intimo e riflessivo. Si è dedicata alle sue passioni e ai suoi affetti, sia offline che online. Questo suo diario fotografico ci ha permesso di condividere parti del suo quotidiano e delle sue sensazioni.
La giuria le assegna il secondo premio.

III premio

Chiara Capraro vive nel leccese, una zona caratterizzata dagli ulivi secolari. Purtroppo da alcuni anni le coltivazioni sono sterminate dal batterio della xylella. Attraverso i suoi dittici, Chiara ha deciso di rappresentare, dunque, una pandemia – territoriale – dentro un’altra pandemia – globale. Da una parte vediamo l’albero nelle sue fasi di resistenza, lotta, sconfitta e rinascita, dall’altra le sensazioni di una ragazza intrappolata in una situazione di solitudine quasi surreale. La giuria le assegna il terzo premio.

Premio speciale “Fotografare”

La direttrice della rivista “Fotografare”, Emanuela Costantini assegna questo premio ad Andrea Tubertini con la seguente motivazione: “Un progetto che affronta in modo originale il tema dell’anoressia e degli altri disturbi alimentari, mettendo in evidenza come gli ideali di perfezione estetica, emancipazione e successo contribuiscano a una visione distorta dell’immagine di sé. Il volto e il corpo della Barbie si fondono attraverso il morphing con i ritratti reali di giovani donne che hanno vissuto tali disturbi.” Il premio consiste nella pubblicazione del portfolio del fotografo sul magazine.

Mostra di Lorenzo Leone

Alcune foto scattate durante la mostra (11 – 22 settembre 2021)

AM PhotoIdeas sui social

Spazio Raw sui social