Raw Photo Contest

Benvenuto nel nostro concorso fotografico!
Clicca per vedere il video, dura meno di tre minuti:

Raw Photo Contest è un concorso fotografico che si pone l’obiettivo di valorizzare nuovi talenti nell’arte della fotografia.
Gli organizzatori sono: Anna Mola, creatrice dell’agenzia AM PhotoIdeas, e Matteo Deiana, fondatore e direttore di Spazio Raw, nel cuore di Milano.

Abbiamo unito le nostre competenze ed esperienze per creare un’iniziativa artistica che ha lo scopo di valorizzare nuovi talenti fotografici, che non trovano sufficienti spazio e riconoscimento nell’attuale sistema artistico contemporaneo.
Abbiamo quindi deciso di mettere in premio due mostre, tre menzioni d’onore e la pubblicazione del portfolio su una rivista di settore. Scoprite di più nella sezione “Premi” qui sotto.

 

Dove e quando:

La mostra personale presso Spazio Raw a Milano si terrà dal 10 al 20 settembre 2022*. Le immagini del/della vincitore/trice verranno stampate in qualità fine art e, alla fine della mostra, rimarranno di proprietà dell’autore/autrice.

Spazio Raw è uno spazio espositivo situato nel centro di Milano. Ogni anno ospita mostre ed eventi di fotografia, arte e videoarte; è uno spazio che promuove fotografi e artisti affermati ed emergenti.
Oltre a essere uno studio fotografico è anche un soggetto in continua evoluzione, che crea e promuove linguaggi visivi, iniziative ed eventi legati alla fotografia. La location è uno studio affermato, presente da anni sul mercato fotografico e video a 360°.

 
* Le date sono da confermare, in ottemperanza alle disposizioni legislative e sanitarie.

Vincitori ed. 2022:

I premio

“Motherhood”: un progetto delicato, quello di Sabrina Losso, ma anche profondamente vero che racconta la maternità per come è realmente e non attraverso i filtri zuccherati dei social. Una famiglia che si scontra con la durezza delle istituzioni e la chiusura mentale ancora di molti, perché composta da due donne e dalla loro bellissima figlia. La fotografa ha vissuto per 48 intensissime ore con loro, catturando: gioia, fatica, stress e altre verità intrinseche nello stravolgimento iniziale di diventare mamma/mamme per la prima volta.
La giuria le assegna il primo premio assoluto e la ringrazia per il suo impegno nell’arte della fotografia.

Sabrina vince una mostra personale presso Spazio Raw di Milano, dal 10 al 20 settembre, con curatela e ufficio stampa di Anna Mola e le stampe fine art.

Categoria “Under 25”

“Scelgo ProlungaMENTE di Martina Mele per il modo creativo con cui ha rappresentato lo scorrere incessante dei pensieri dall’interno all’esterno della nostra mente, scegliendo un linguaggio efficace nell’invitare il fruitore a interrogarsi, elegante e minimalista. Martina è riuscita a raccontare in modo chiaro ma non banale un’azione che l’essere umano non smette mai di compiere.” Giulia Mozzini, giudice di categoria.

Martina Mele vince una mostra collaterale presso Spazio Raw, dal 10 al 20 settembre, a cura di Anna Mola.

Premio speciale “Fotografare”

La direttrice della rivista “Fotografare”, Emanuela Costantini assegna questo premio ad Alessandro Valsecchi con la seguente motivazione: “Un progetto che documenta un microcosmo umano: un cantiere navale costruito su un’isola artificiale. Questa interessante ricerca fotografica, con un linguaggio asciutto e la visione composta ed equilibrata dell’approccio documentario e architettonico, mostra la quotidianità vissuta dalla comunità di operai,  in un contesto fittizio, all’interno di spazi angusti e impersonali, lontani dalle loro radici. Il premio consiste nella pubblicazione del portfolio del fotografo sul magazine.

Menzione d’onore

Veronica Benedetti coniuga in questo progetto capacità tecniche e di editing a un linguaggio visivo sapientemente costruito. In queste stanze di un condominio che sta per essere abbandonato, prendono vita mille versioni di se stessa, una più creativa dell’altra. La giuria le assegna la menzione d’onore.

Menzione d’onore

Grazie a Cesare Di Liborio e alla sua serie “WonderWomen” scopriamo il “Mordançage”: una tecnica che manipola l’immagine in fase di sviluppo, che vede l’aggiunta di fiori e tessuti. Il risultato è la creazione di opere uniche e irripetibili, come i soggetti dei suoi eleganti ritratti. La giuria gli assegna la menzione d’onore. 

Menzione d’onore

Accompagnare un genitore verso una morte lenta di tumore è uno degli stati più dolorosi che si possano immaginare. Luisa Mizzoni è riuscita a narrare questi passaggi – che ha vissuto in prima persona – con una rara delicatezza, che riesce a coniugare arte fotografica ed emotività. La giuria le assegna la menzione d’onore.

Giuria:

Anna Mola - AM Photo Ideas

Anna Mola: photoeditor e curatrice freelance, italiana, vive in Inghilterra. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano e con importanti testate giornalistiche. Ha lavorato con oltre 100 artisti di tutto il mondo, organizzando più di 30 mostre. Nel 2020 ha fondato l’agenzia AM PhotoIdeas. Sarà la curatrice della mostra del vincitore/trice. amphotoideas.com

Matteo Deiana: insegnante, fotografo e videomaker, fondatore e direttore di Spazio Raw: studio fotografico e spazio espositivo milanese.  Esso si delinea come spazio multifunzionale dedicato alla fotografia in tutte le sua forme. Qui avranno sede sia la mostra vincitrice del primo premio sia quella vincitrice della categoria  “Under 25” spazioraw.it

Emanuela Costantini: direttrice del mensile “Fotografare”, giornalista e picture editor. Ha collaborato con quotidiani e periodici di attualità, tra cui “Diario”, e ha lavorato per molti anni all’interno di redazioni di riviste fotografiche. Ha pubblicato con il sociologo M. A. Fabiano il saggio “La realtà dell’apparenza” (ed. Kappa, 2015). Sarà lei a scegliere l’autore/autrice del premio speciale “Fotografare”.  fotografaremag.it

Giulia Mozzini: nata a Verona nel 1995, è una fotografa italiana indipendente. Dopo il liceo classico, si trasferisce a Milano per frequentare il biennio all’Istituto Italiano di Fotografia, per poi specializzarsi in fotografia documentaria all’accademia John Kaverdash. Ha partecipato a diverse mostre e festival tra cui il Festival della Fotografia Europea (2015). Nel 2019 ho partecipato ALLA BFD con il progetto LIFE if a Repentant che ora è in distribuzione con Parallelozero A soli 25 anni ha vinto il primo premio del concorso “Ginko Raw Edition”

Anna Mola sui social

Spazio Raw sui social